
PROGETTI
ESPERIENZE SIGNIFICATIVE
In data 17/02/2016 si è aggiudicata contrattualmente la Gara bandita da ENAC per il Progetto di Ricerca e
Sviluppo RPAS Denominato “CUAV” per il Trasporto Merci a mezzo di U.A.V. costituendo una RTI di aziende
denominato “PARTNERSHIP ALLIANCE” Composto dalle società: U-Avitalia - Piaggio Aerospace – Bcube.
Il 10 e 11 ottobre 2017 è avvenuto il primo volo sperimentale di un Cargo Aereo Civile a pilotaggio remoto
all’Aeroporto di Birgi (Trapani), utilizzando il P1HH di Piaggio Aerospace.
Nel 2018 si è conclusa la prima fase del progetto CUAV.
Il riconoscimento ufficiale avuto in sede internazionale nella Conferenza del PUCA (Platform Unmanned Cargo
Vehicle), tenutasi a Rivalta di Torino per la Sezione Italiana, colloca U-Avitalia tra i protagonisti di livello
internazionale nel campo degli UAV.
Aero Club Italia: Rilasciato l'attestato di conformità all'elicottero ZEFHIR Della CURTI S.p.a.
U-Avitalia ed il suo staff ha contribuito ad analizzare la documentazione inerente l'identificazione di tipo dell'elicottero ZEFHIR VDS AVANZATO
PROGETTI IN CORSO
•IDRA
•INTRUDER
•UNIDOM
•PROTEUS
•CENTRO DI ECCELLENZA PER IL COLLAUDO SUL CAMPO DEGLI UAV/RPAS (DASS)
•PROGETTO PER LA QUALIFICAZIONE DI GRANDI PIATTAFORME UAS
•PROGETTO SCUAV -Stazione di servizio e controllo UAV – PIT STATION (DASS)
•PROGETTO CUAV 2^ fase (ENAC)
•MONITORAGGIO E LA TUTELA DEL TERRITORIO DELLA REGIONE LAZIO.
(Convenzione con XII Commissione Permanente del Consiglio Regionale del Lazio per L’utilizzo di Sistemi
Aeromobili a Pilotaggio Remoto).
U-Avitalia è associata al DASS (Distretto Aerospaziale Sardo).
News
Zefhir, L'elicottero prodotto da Curti Aerospace primo ad ottenere il Vds avanzato,
con il contributo della consulenza prestata da U-Avitalia